
Se il mondo della moda ha iniziato a conoscere l’artista italiano grazie alla spettacolare e apocalittica arte sulla testa, gli intenditori dell’arte e della moda da anni ormai considerano Giuseppe Fata uno degli autori più significativi della scena contemporanea del fashion internazionale per la sua visione nel concepire dei copricapi che sono delle vere opere d’arte, di grande impatto sociale, emotivo ed esistenziale.
E’ un viaggio surreale quello di Fata, che come un vero esploratore, colleziona attraverso un intensissimo lavoro di ricerca le espressioni più estreme del patrimonio artistico e culturale italiano. La sua ultima collezione nasce presso il Convento Monumentale di Soriano Calabro, considerato uno dei più grandi d’Europa, in cui è stata ritrovata la testa scultorea di Santa Caterina opera del geniale scultore Gian Lorenzo Bernini. Oggi è custodita all’interno del MuMar Museo dei Marmi dello stesso convento. Luogo dove la storia, la cultura e la spiritualità hanno segnato la vita artistica di Fata.
Per la presentazione si è avvalso della straordinaria partecipazione dello stilista PETER LANGNER, che ha impreziosito la nuova collezione di head sculpture presentata in anteprima al The Westin de Paris. L’attesissima sfilata delle Head Sculpture, ha inaugurato il “Sommet International de la Mode” nel prestigioso Hotel “LE MEURICE” dove il prestigioso parterre e la stampa internazionale hanno acclamato la straordinaria collezione elegante e raffinata con applausi di riconoscimento per rendere omaggio al genio dell’arte sulla testa.